| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto, a pannello piano |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186368 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| autore | Gavignani Giovanni (1632/ 1680), |
| materia tecnica | scagliola/ pittura |
| misure | alt. 104, largh. 224, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Intarsio bianco e nero. Fascia superiore di racemi, sottofascia di pizzi, candelabre dividono il campo in tre specchi. In quello centrale il Crocefisso, ad imitazione di stampa; nei laterali, in scudetti, lo stemma della famiglia Rossi (leoni bianchi su fondo azzurro, fasce orizzontali giallo oro su fondo azzurro).Personaggi: Cristo crocifisso. Vegetali. Decorazioni.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Rossi, Posizione: lato, Descrizione : leoni bianchi su fondo azzurro, fasce orizzontali giallo oro su fondo azzurro, |
| notizie storico-critiche | Riportato in una carta dell'Archivio Guaitoli (filza 9, fasc. 1 c. 26) per la presenza dello stemma Rossi. Attribuito al Gavignani dal Semper (1882, p. 66) ripreso dal Guaitoli (1928, p. 38) e recentemente da A. garuti (1975, p. 25). L'identità al Gavignani è coerente allo stile del paliotto e dei suoi ornati, per il diretto confronto con gli altri esemplari di questa chiesa. |
| bibliografia | Garuti A.( 1975)p. 25; Guaitoli A.( 1928)p. 38; Semper H.( 1882)p. 66; Balletti A.( 1924)p. 200 |
| definizione | paliotto, a pannello piano |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |