Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Cristo crocifisso e storie della Passione a Firenze

L'opera d'arte Cristo crocifisso e storie della Passione - codice 09 00189559 si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 1 del Duecento
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalecroce dipinta
soggettoCristo crocifisso e storie della Passione
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00189559
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi
contenitorepalazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 1 del Duecento
datazionesec. XII metà; 1140 (ca) - 1160 (ca) [analisi stilistica]
ambito culturaleambito toscano(bibliografia)
materia tecnicatavola/ pittura a tempera
misurecm, alt. 302, largh. 231,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Soggetti sacri: Nuovo Testamento: Cristo crocifisso: storie della Passione di Cristo. Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista.
notizie storico-criticheDi provenienza ignota, il Crocifisso viene menzionato per la prima volta nell'Inventario dei quadri di magazzino della R. Galleria degli Uffizi del 1881 (n. 41, 1° Cat.); successivamente compare nel catalogo del Rigoni del 1888 dove risulta esposto nel primo corridoio (Rigoni 1888, n. 3) e nell'Inventario del 1890 dove è catalogato con il n. 432. Molte sono state le attribuzioni proposte per questo crocifisso. Hanno definito genericamente la Croce toscana o italiana: Zimmermann (1899), Venturi (1907), Van Marle (1923), Edgell (1932), Kaftal (1952), Bologna (1962). E' stata attribuita a scuola pisana da: Siren (1922), Salmi (1931), D'Ancona (1935), Carli (1958 e 1963). E' stata attribuita alla scuola pisana con forti influenze delle province orientali da: Lazareff (1936), Marcucci (1958), Toesca (1927). Direttamente ad un Maestro orientale da: Longhi (1948), Baldini (1962). Arslan (1936) vi ha invece riconosciuto un forte influsso della miniatura d'oltralpe. La Croce è stata attribuita alla scuola fiorentina da: Vitzhum-Volbach (1924), Vavalà (1929), Offner (1933), Coletti (1937 e 1941), Sinibaldi-Brunetti (1943), Garrison (1947), Vavalà (1948), Garrison (1948 e 1949), Meiss (1951), Garrison (1951 e 1954). Vi hanno visto una forte relazione con la pittura romana e laziale: Ragghianti (1955), Campini (1966).
altra localizzazioneluogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze
altre attribuzioniambito italianoambito pisanoambito orientaleambito laziale
bibliografiaRigoni C.( 1891)p. 80, n. 3; Catalogue Galerie( 1897)pp. 75-76, n. 3; Pieraccini E.( 1902)pp. 97-98, n. 3; Pieraccini E.( 1914)pp. 56-57, n. 3; Procacci U.( 1936)pp. 7, 19-20; Sinibaldi G./ Brunetti G.( 1943)pp. 159-160, n. 49; Salvini R.( 1952)p. 8; Marc
definizionecroce dipinta
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzopiazzale degli Uffizi
ente schedatoreS156
ente competenteS156
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Nenci C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caldini R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); D'Andrea G. (2015), Ref
anno creazione1986
anno modifica2006; 2015
latitudine43.768826
longitudine11.255744

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana