| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00068443 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tuscania |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 280, largh. 280, prof. 80, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il Cristo in croce mostra evidenti i segni del dolore; ai lati la Madonna velata con le braccia aperte, San Giovanni con lo sguardo rivolto alla croce, al centro la Maddalena che abbraccia il legno della croce.Personaggi: Cristo crocifisso; Madonna; San Giovanni Evangelista; Santa Maria Maddalena. Oggetti: croce. Piante: alberi. |
| notizie storico-critiche | Rivela i modi della pittura alto laziale. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |