| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760879 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | convento, francescano, Convento di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, salone dell'Ordine secolare farncescano |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1600 (post) - 1649 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito napoletano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 48, largh. 31, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Oggetti: croce. |
| notizie storico-critiche | In quest'opera il drammatico chiaroscuro, giocato su una gamma fredda di colori, la costruzione del corpo del Cristo, incline a una certa compostezza formale e il lucido brano dei tre teschi suggeriscono l'attribuzione ad un artista di area napoletana, operante fra il secondo e il terzo decennio del Seicento. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |