| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00248283 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, facciata, a sinistra e a destra |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1549 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | largh. 272, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Portale architravato con mostra e architrave modanati, coronato da centina archiacuta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Casimiro da Roma (1736) riporta che un membro della famiglia Mattei promosse il rifacimento dei battenti lignei e delle mostre dei portali della chiesa. I portali laterali, considerati dalla critica coevi a quello centrale (Carta/ Russo,1988, con bibliografia precedente) o comunque collocabili nella seconda metà del XVI secolo, conservano le centine archiacute originarie, assegnabili alla fine del secolo XIII- inizio del XIV (Cellini,1962). La facciata con il portale ha subito un restauro fra il 1997 e il 2000 circa, a cura della SBAS RM. |
| committenza | Mattei (sec. XVI) |
| bibliografia | Carta M./ Russo L.( 1988)p. 64 |
| definizione | portale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borzelli R.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |