| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce d'altare |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00130583 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, guardaroba |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ laccatura |
| misure | alt. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | La croce laccata in bianco e dorato nelle volute a ricciolo che ornano le estremità di tre bracci, poggia su di un sostegno in legno intagliato, laccato di bianco e dorato, dai contorni a volute con base circolare. Il Crocifisso, scolpito a tutto tondo, è in legno dorato.Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Abbigliamento: perizoma. |
| notizie storico-critiche | Il Crocifisso, facente parte con ogni probabilità di una serie di perettoni, destinata ad ornare un altare di una delle cappelle laterali, della Chiesa, pur essendo di fattura mediocre e di non alto pregio artistico, resta pur sempre una valida testimonianza del gusto imperante in ambiente toscano nel corso del sec. XVIII. Frutto di maggior fantasia creativa è il perettone di sostegno, influenzato dallo stile Luigi XV (1723 - 1774). |
| definizione | croce d'altare |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |