| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce d'altare, opera isolata |
| soggetto | CRISTO CROCIFISSO |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032979 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura/ sculturametallo/ cesellatura/ laminazione/ sbalzo |
| misure | alt. 65, largh. 41.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | SU ALTA BASE SAGOMATA POGGIA LA CROCE IN LEGNO DIPINTA DI NERO, CON I CAPOCROCE IN LAMINA METALLICA SBALZATA A MOTIVI VEGETALI E FIORETTI. IL CRISTO, LIGNEO, HA IL CAPO RECLINATO SULLA SPALLA DESTRA, I FIANCHI CINTI DA UN PERIZOMA E I PIEDI INCROCIATI E TRAFITTI DA UN UNICO NODO.Personaggi: (Cristo crocifisso). |
| notizie storico-critiche | L'OPERA, GIA' COLLOCATA NELLA PRIMA CAPPELLA DELLA NAVATA SINISTRA DELLA CHIESA, E' DATABILE, PER LA PARTICOLARE FORMA E DECORAZIONE DEI CAPOCROCE IN LAMINA SBALZATA, INTORNO ALLA META' DEL SECOLO XIX.PER LA COLLOCAZIONE CONVENTO (COMUNICAZIONE ORALE P. VITTORIO CASALINO). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| definizione | croce d'altare |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: FRONDONI A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |