| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso, opera isolata |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024132 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 104, largh. 59, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il Cristo morto è cinto da un bianco perizoma annodato sul fianco destro. Il corpo è cosparso di diffuse gocce di sangue.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'arredo, redatto senza particolari raffinatezze di dettaglio su di un repertorio iconografico codificato e riconducibile ad un artigianato locale specificamente adatto a questo tipo di produzione liturgica, è databile alla seconda metà del XIX secolo. |
| definizione | crocifisso |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |