| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | basamento, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024134 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII ; 1609 - 1609 [data] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 24, largh. 33, prof. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il basamento, che sostiene la statua di cui alla scheda successiva, ha una forma a tronco di piramide dai lati leggermente concavi e scivolati; in alto la sagoma si addolcisce, restringendosi sui due lati in tre gradoni e sul davanti con un motivo a volute stilizzate. L'iscrizione corre al centro della lastra anteriore del basamento.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa iscrizione ricorda la collocazione, voluta da Ancellino Spinola, della statuetta quattrocentesca raffigurante Madonna con Bambino. La semplce decorazione a volute stilizzate conferma la datazione ai primi anni del sec. XVII. |
| definizione | basamento |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |