| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso, opera isolata |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024126 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura/ scultura/ stuccatura |
| misure | alt. 296, largh. 176, prof. 5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La croce, marrone scuro, ha in alto il cartiglio con l'iscrizione INRI. Il Cristo è rappresentato come "patiens", con corona raggiata e viso verso l'alto; ha capelli e barba ondulati. Il perizoma, moderatamente panneggiato, avvolge morbidamente i fianchi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo Cristo policromo è simile a quello con braccia snodate (cheda n. 00024039); la lavorazione è piuttosto rozza e le proporzioni poco curate: tali caratteri inducono a considerare l'opera un prodotto di corrente artigianato primo ottocentesco. |
| bibliografia | Lucattini L.( 1975)p. 80 |
| definizione | crocifisso |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |