| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, complesso decorativo |
| soggetto | Cristo / motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024066 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XV seconda metà; 1450 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 170, largh. 330, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | In alto a sinistra è un riquadro con cornice nera e fondo rosso, in cui è rappresentato il busto di Cristo, avvolto in un manto rosso, con uno scettro nella mano destra e un libro aperto nella sinistra. Sotto questo quadro è rappresentata una serie di arcatelle ogivali e pensili. Gli altri pannelli fingono specchiature marmoree ad intarsi prevalentemente rossi, con volute vegetali nel pannello sopra l'arcata. A sinistra dell'arco è una lesena sorreggente la seconda ghiera dell'arco trionfale, decorata da finti intarsi bianchi e rossi con motivi di fiori e stelle a sei punte.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Gli scarsi resti di affreschi venuti alla luce con i restauri iniziati nel 1933 sembrano attribuibili allo stesso pittore che ha eseguito i due Santi monaci sui pilastri del coro per l'impostazione prospettica del busto di Cristo, accentuata dalla posizione del libro e della mano reggente lo scettro, che determinano una certa profondità. La stessa impostazione prospettica è anche negli archetti pensili dipinti sotto il riquadro col Cristo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |