| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00147103 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), sagrestia |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Il Cristo è rappresentato nella canonica iconografia, un'aureola raggiata è posta sulla testa, quest'ultima reclinata su un lato, un ampio panneggio gli cinge i fianchi. Alla sommità della croce ampia cartella con scritte in ebraico, greco e latino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di buona qualità e di esecuzione notevole può essere inserita nel catalogo delle opere di Paolo Amatore, sulla scorta del confronto del Crocifisso conservato presso l'abbazia di Maguzzano, opera firmata dallo scultore. |
| bibliografia | Anelli L./ Guzzo E.M.( 1981)p. 65; Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)p. 69; Posenato T.( 1979)p. 54 |
| definizione | scultura |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |