| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00090440 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Brescia |
| datazione | sec. XV fine; 1490 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 130, lungh. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il Crocifisso campeggia sopra un muro merlato rossiccio. L'anatomia è molto insistita, ma finisce con l'essere legnosa per il troppo calligrafico accento sui particolari anatomici. In basso si vedono spuntoni di roccia ed erbe minutamente analizzate.Soggetti sacri: Crocifisso. |
| notizie storico-critiche | Qualche eco mantegnesco vi vedeva il Morassi. Trattasi di un'opera di discreta fattura, di un artista certo lombardo, forse locale e valligiano |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)p. 50; Vannini L.( 1971)p. 103; Panazza G.( 1963)p. 969 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |