| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso, opera isolata |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00174330 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna, piano secondo/ sala XXVIII/ deposito |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1780 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | avorio/ scultura/ intagliolegno/ intaglio/ verniciaturaferrovetroseta/ velluto liscio o tagliatocarta |
| misure | alt. 72, largh. 65, sp. 15 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | Il Crocifisso è posto entro una teca di forma triangolare con il vertice rivolto in basso e gli angoli smussati. La custodia, con gancio metallico per appenderla, presenta una cornice lignea modinata ed un rivestimento, nella parte frontale, in velluto tagliato ad un corpo. Su di esso è affisso, a mezzo di chiodi, il Cristo in avorio, rappresentato con il volto levato verso l'alto a sinistra ed i due chiodi in corrispondenza dei piedi; il perizoma, con ricco panneggio, è trattenuto da una cordicella annodata; le braccia sono assemblate al resto del corpo. Il cartiglio con la scritta "INRI" è, parimenti, in avorio. Il cartellino posto al di sotto dei piedi del Cristo è affisso al velluto a mezzo di puntine arrugginite.Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Attributi: (Cristo) corona di spine. Oggetti: cartiglio. |
| notizie storico-critiche | Gregorio XVI (Bartolomeo Alberto Cappellari, Belluno 1765 - Roma 1846) eletto papa nel 1831, ricoprì cariche importanti nelle congregazioni romane e fondò il Museo Etrusco, Egizio e Cristiano in Vaticano. Sul retro della custodia a forma triangolare con gli angoli smussati, c'è un sigillo in ceralacca rossa, non identificabile. |
| definizione | crocifisso |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lacchia C.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |