| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo caduto sotto la croce e l'incontro cn la Veronica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000348 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", museo |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega napoletana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 14, largh. 10.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Il dipinto raffigura Cristo caduto sotto la Croce. A destra la Veronica inginocchiata gli tende il sudario. Alle spalle del Cristo un uomo e un resto di arco antico.Personaggi: Cristo; Veronica. Attributi: (Cristo) croce; (Veronica) sudario. Figure: maschile. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Tipico prodotto di produzione napoletana della prima metà del Settecento, il dipinto si inserisce in un particolare filone di soggetti dipinti o su marmo o su vetro che particolare favore trovò nella pittura napoletana degli ultimi del Seicento o poi per tutto il Settecento. |
| bibliografia | Barone G.( 1899) |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Santorelli S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |