| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciotola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000354 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", museo |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | alt. 5.5, largh. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Le quattro ciotole sono tutte uguali; decorate all'esterno da grossi fiori azzurri su piccoli steli e con foglie sottili. Decorazione in blu fondo bianco lievemente azzurrate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le quattro ciotoline appartengono a una fabbrica persiana degli inizi del Seicento. I grossi fiori che occupano compositivamente gran parte dello spazio libero, costituiscono una decorazione abbastanza raffinata e di buon livello. |
| bibliografia | Barone G.( 1899) |
| definizione | ciotola |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Santorelli S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |