| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Cristo cade sotto la croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000326 - 2 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", sala I, parete |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione Italia meridionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ laminazione/ sbalzo |
| misure | alt. 38, largh. 33, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | rilievoPersonaggi: Gesù Cristo. Figure: soldati romani; figura maschile. Oggetti: lancie; scala. Simboli della passione: croce. |
| notizie storico-critiche | Si tratta di quattro rilievi realizzati con procedimento meccanico su lamina di metallo. Che si tratti di opera databile al XIX secolo è confermato sia dalla tecnica adoperata, propria del secolo caratterizzato da una forte spinta positivistica a favore del progresso tecnologico, e dalla forte influenza neoclassica, riscontrabile nelle fogge dei soggetti. |
| definizione | rilievo |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rescigno G.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Baldi R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Baldi R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |