| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Cristo benedicente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143605 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, presbiterio, parete destra, sopra il monumento del cardinale Riario |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 - 1524 [analisi storica] |
| autore | Bregno Andrea (1418-1421/ 1503-1506), |
| materia tecnica | marmostucco |
| misure | alt. 150, largh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Figure: angioletti. |
| notizie storico-critiche | il rilievo è sovrapposto al monumento funebre del cardinale Riario (scheda n.12/00143604), ma lo schema a semicerchio denota che originariamente il fregio ornava una lunetta (Zocca,1959). Lo stile e le dimensioni lo ricollegano al monumento d'Ansedun (cfr.12/00143603), di cui doveva in origine ornare la lunetta. Tale sistemazione non è recente, infatti è prevista nel progetto settecentesco di rifacimento della chiesa dal Fontana ed è visibile in un disegno conservato nel Museo degli Uffizi (n.3626 A) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |