| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pala d'altare |
| soggetto | Sant'Agostino tra i SS. Giovanni Battista e Pietro eremita |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00200498 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, transetto, lato destro, cappella di Sant'Agostino |
| datazione | sec. XVII ; 1637 - 1637 [documentazione] |
| autore | Barbieri Giovan Francesco detto Guercino (1591/ 1666), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 250, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Sant'Agostino; San Giovanni Battista; San Pietro eremita. Figure: angeli. Oggetti: libro; cartiglio; bastone. Attributi: (San Giovanni Battista) croce astile; cartiglio; (San Pietro eremita) rosario. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, come risulta dal Diario di Paolo Antonio Barbieri riportato dal Calvi, fu commissionato a Giovan Francesco Barbieri il 2 gennaio 1637 dal "Padre Maestro Ippolito Gaudenzi Agostiniano"; il pagamento al saldo, documentato il 7 maggio dello stesso anno, conferma che a quella data il dipinto doveva essere terminato e inviato a Roma. D. Mahon ha riferito al dipinto un disegno a penna acquerellato (Harleem, Teylers Museum, n. H.10) raffigurante Sant'Agostino e San Pietro eremita |
| committenza | Gaudenzi Ippolito (1637) |
| bibliografia | Breccia Fratadocchi M. M.( 1979)p. 70; Nibby A.( 1839-1841)v. III, p. 56; Titi F.( 1674)p. 434; Roisecco G.( 1750)v. I, p. 552 |
| definizione | pala d'altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |