| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, spicchio del soffitto |
| soggetto | Cosimo il Vecchio circondato da letterati e artisti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281630 - 11 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Quartiere di Leone X, sala di Cosimo il Vecchio |
| datazione | sec. XVI ; 1556 - 1556 [documentazione] |
| autore | Vasari Giorgio (1511/ 1574), Marchetti Marco detto Marco da Faenza (1526 ca./ 1588), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Dipinto incorniciato a stucco.Soggetti profani. Personaggi: Cosimo il Vecchio; Marsilio Ficino; l'Argiropulo; Paolo del Pozzo Toscanelli; Donatello; Brunelleschi; frà Giovanni Angelico; Luca della Robbia; Filippo Lippi; Lorenzo Ghiberti; Pesello; Paolo Uccello; Andrea del Castagno. Abbigliamento: all'antica. Abbigliamento: contemporaneo: veste; sandali; sopravveste; cappella; berretti; mazzocchi. Interno. Architetture: gradini. Oggetti: sculture; busto di Dante; libro; cammeo; dipinto; borsa. |
| notizie storico-critiche | Il Vasari forni' il progetto per il dipinto come è confermato dal disegno del Louvre, ma la sua esecuzione è dovuta a Marco da faenza che nella sala si rivela piacevole pittore di storia. In questo riquadro che esalta il mecenatismo di Cosimo nei confronti delle lettere e delle arti sono raffigurati diversi artisti e filosofi identificabili per l'accurata descrizione del dipinto forniteci dai Ragionamenti vasariani. |
| bibliografia | Cecchi A.( 1977)pp. 13-15; Allegri E./ Cecchi A.( 1980)p. 131, n. 5; Muccini U./ Cecchi A.( 1991)p. 124; Cecchi A.( 1995)p. 60 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |