| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio da tavolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00078716 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ sbalzo/ argentaturalegno/ intaglio |
| misure | alt. 16.5, largh. 44, prof. 33.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Leggio da tavolo con piedi a ricciolo; decorazione frontale sbalzata e cesellata con anima in legno; nella parte centrale un ovulo è sovrastato da una testa di cherubino, con ai lati foglie d'acanto e fiori. La parte lignea interna reca una decorazione floreale incisa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Bell'esempio di artigianato orafo fiorentino, notevole per l'eleganza della tipologia decorativa barocca e per la qualità dell'esecuzione. |
| definizione | leggio da tavolo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |