| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, a due battenti |
| soggetto | cornice architettonica con motivi decorativi e figure |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00076876 |
| localizzazione | Italia, Toscana, PT, Buggiano, Borgo a BuggianoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, Villa Feroni di Bellavista, Villa Feroni di Bellavista, NR (recupero pregresso), galleria adiacente al salone, piano II |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Dandini Pietro (1646/ 1712), |
| materia tecnica | legno/ pittura |
| misure | alt. 280, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero degli Interni Dipartimento Vigili del Fuoco |
| dati analitici | Porta di legno a due battenti, con fondo dipinto di colore giallo-oro e con decorazione a monocromo grigio. Ogni battente è ornato.Soggetti profani. Divinità: Minerva. Personificazioni: Pace; Abbondanza. Costruzioni: castello. Decorazioni: racemi. Attributi: ( Pace ) ramoscello di ulivo. Attributi: ( Minerva ) elmo chiomato. Attributi: ( Abbondanza ) cornucopia. Piante: albero. Abbigliamento: veste. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto mostra caratteri stilistici che lo avvicinano a Pier Dandini, facendolo attribuire ad un suo allievo, attivo con lui e con altri collaboratori nella villa alla fine del XVII secolo. |
| committenza | Feroni Francesco (1683 post) |
| definizione | porta, a due battenti |
| regione | Toscana |
| provincia | Pistoia |
| comune | Buggiano |
| localita | Borgo a Buggiano |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petrucci F.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.891331 |
| longitudine | 10.731537 |