| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto a cassettoni |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00076901 |
| localizzazione | Italia, Toscana, PT, Buggiano, Borgo a BuggianoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, Villa Feroni di Bellavista, Villa Feroni di Bellavista, NR (recupero pregresso), quarta stanza a sinistra del salone, II piano, lato sud |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 730, largh. 470, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero degli Interni Dipartimento Vigili del Fuoco |
| dati analitici | Soffitto a cassettoni in legno intagliato e dipinto; è diviso in sei parti retttangolari dalle travi maggiori e ogni parte è ancora suddivisa da travi minori in sette file di quattro piastrelle quadrate ciascuna.Decorazioni: motivi decorativi vegetali; festoni di foglie e fiori; nastro. |
| notizie storico-critiche | Assai mediocri le condizioni di conservazione di questo manufatto ligneo toscano della fine del XVII secolo decorato secondo schemi compositivi tradizionali e piuttosto comuni. |
| committenza | Feroni Francesco (1683 post) |
| definizione | soffitto a cassettoni |
| regione | Toscana |
| provincia | Pistoia |
| comune | Buggiano |
| localita | Borgo a Buggiano |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petrucci F.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.891331 |
| longitudine | 10.731537 |