| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | anconetta, opera isolata | 
| soggetto | compianto sul Cristo morto | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00046767 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | palazzo, reale, Palazzo Reale, NR (recupero pregresso), piano terreno biglietteria, cassaforte piano B | 
| datazione | sec. XVI ; 1500  - 1599 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito francese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ramesmalto | 
| misure | cm., alt. 7.9, largh. 6.2, | 
| condizione giuridica | proprietĂ  Stato, NR (recupero pregresso) | 
| dati analitici | Compianto sul Cristo morto. Madonna con vesti celeste e lillĂ , copricapo bianco. Bianchi i panni di Cristo, San Giovanni e il manto di una santa. Fondo nero stellato; paesaggio con tinte naturalistiche.Soggetti sacri. Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni; Santa Maria Maddalena. Abbigliamento. Paesaggi: colline. Piante. | 
| notizie storico-critiche | Citata nell'Inventario della Soprintendenza ai Monumenti 1966 con il numero 8689 a p. 283 al piano terreno in biglietteria entro cassaforte come "quadro con dispostivi i segg. oggetti: 1 Bassorilievo raff. un fatto d'arme del sec. XVIII 1 Bassorilievo rotondo con Venere e Amore Sec. XVI 1 Mosaico con S. Paolo di Roma dopo incendio Sec. XIX 1 Smalto bizantino a colori in bronzo Sec. X 1 Smalto forse italiano con la deposizione della croce Sec. XVI" e nell'inventario del R. Medagliere di S. M. , 1880, n. 8926 a p. 662 al primo piano nell'appartamento reale sala del Medagliere di S. M. come "quadro con dispostivi i segg. oggetti: 1 Bassorilievo raff. un fatto d'arme del sec. XVIII Arg. 50 1 Bassorilievo rotondo con Venere e Amore Sec. XVI Argento 30 1 Mosaico con S. Paolo di Roma dopo incendio Sec. XIX 50 1 Smalto bizantino a colori in bronzo Sec. X Bronzo 50 1 Smalto forse italiano con la deposizione della croce Sec. XVI Br. 100". | 
| definizione | anconetta | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: San Martino P.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: Comoglio S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Comoglio S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |