| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, parete destra, in basso |
| soggetto | compianto sul corpo di San Giovanni Battista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00820848 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza dei Crociferi, 49 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Trivio, piazza dei Crociferi, 49, terza arcata a sinistra |
| datazione | sec. XVI ; 1575 (ca.) - 1584 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | ambito tosco-romano, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 117, largh. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovanni Battista. Figure: maschili (3); femminili (3). Oggetti: sarcofago. Architetture. |
| altre attribuzioni | seguace di J. Palma il giovane (Titi 1686; Armellini-Cecchelli 1942)Paolo Piazza (Armellini 1891)F. Barocci (Regi 1676) |
| committenza | Cornaro Luigi, cardinale (1575/ 1584) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza dei Crociferi, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Negro A.; Trascrizione per informatizzazione: Imbellone A. (2001); Aggiornamento-revisione: Imbellone A. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referen |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 41.901028 |
| longitudine | 12.482743 |