| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a busto |
| soggetto | San Carlo Borromeo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00820871 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza dei Crociferi, 49 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Trivio, piazza dei Crociferi, 49, antisacrestia, parete sinistra, teca sinistra, a destra |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 (ca.) - 1849 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 82, largh. 29, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | poggiante su base modanata trapezoidale con teca ovale per reliquiaPersonaggi: San Filippo Neri. |
| notizie storico-critiche | l'opera è parte di una serie di busti raffiguranti santi fondatori di congregazioni assistenziali del sec. XVI e di apostoli. I caratteri stilistici rinviano alla prima metà del sec. XIX. |
| bibliografia | Scarfone G.( 1976)50; Negro A.( 1980-1992)104 |
| definizione | reliquiario, a busto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza dei Crociferi, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Negro A.; Trascrizione per informatizzazione: Imbellone A. (2001); Aggiornamento-revisione: Imbellone A. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referen |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 41.901028 |
| longitudine | 12.482743 |