| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Colosseo |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00111755 |
| localizzazione | RM, RomaLungotevere Castello, 50 |
| contenitore | castello, Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, cagliostra |
| datazione | sec. XIX ; 1843 (ca.) - 1843 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Caffi Ippolito detto Titta (1809/ 1866), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | UNR, alt. 55, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo |
| dati analitici | Vedute: (Roma) Meta Sudans; Arco di Costantino; Colosseo. Mezzi di trasporto: carrozze. Figure. Animali: cavalli. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fu donato al Museo di Castel Sant'Angelo, assieme a quello firmato dal Caffi raffigurante "Il Tevere a Castel Sant'Angelo", dal Comune di Bergamo come risarcimento per il quattrocentesco affresco staccato con la "Crocifissione" che da Castello tornò a Martinengo. Il dipinto viene datato intorno al 1843 sia per il soggetto più volte replicato dal Caffi in quel periodo che per la luce calda e rosata, caratteristica dello stesso momento pittorico dell'artista. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: BG, Bergamo |
| bibliografia | Pittalunga M.( 1971)p. 33; Pittalunga M.( 1973)pp. 268-270 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Lungotevere Castello, 50 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghidoli A.; Funzionario responsabile: Mercalli M.Bellini F.; Trascrizione per informatizzazione: Scarfò E. (2010); Aggiornamento-revisione: Artuso F. (1997); Aloisi P. (2001); Scarfò E. (2010); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 1997; 2001; 2010 |
| latitudine | 41.902758 |
| longitudine | 12.468113 |