| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | cifre e corone | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201986 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 10, Sala o gabinetto di udienza | 
| datazione | sec. XVII terzo quarto; 1660  - 1663 [bibliografia] | 
| autore | Buffi Gian Luigi (notizie 1662-1703), Grattapaglia Giovan Battista (notizie 1659-1686), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Dipinto a olio su tela di formato rettangolare.Allegorie-simboli. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto fa parte del fregio a venti scomparti della sala d'udienza, opera dei pittori Gian Luigi Buffi e Giovan Battista Grattapaglia, composto da dodici riquadri con allegorie dell'amore e della fedeltà coniugale accompagnati da motti e da otto quadri con figure enigmatiche e lettere iniziali di Carlo Emanuele II e Francesca d'Orleans-Valois. | 
| committenza | Carlo Emanuele II Duca di Savoia | 
| bibliografia | Rovere C.(	1858)p. 122; Viale V.(	1963)v. II, p. 59, cat. n. 54 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Senatore L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |