| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| titolo | Morte del duca Carlo Emanuele II | 
| soggetto | morte di Carlo Emanuele II di Savoia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202306 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 7, Appartamento Maria Adelaide, Camera da letto | 
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1857  - 1857 [iscrizione] | 
| autore | Gonin Francesco (1808/ 1889), | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturatela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 180, largh. 243, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | I personaggi della corte stretti attorno al capezzale di Carlo Emanuele II occupano la parte sinistra della tela, in primo piano sulla destra è raffigurato il gruppo della gente comune invitata ad assistere alla morte del sovrano.Interno: Palazzo Reale. Personaggi: Carlo Emanuele II. Figure. | 
| notizie storico-critiche | Il soggetto del dipinto si riferisce all'episodio della morte di Carlo Emanuele II così come narrata in un testo del 1676 (Dal racconto della malattia e morte di S. A. , del P. Giulio Vasco, stampato in Torino nel 1676 per Bartolomeo Zappata) nel quale viene attribuita al sovrano la frase "Lasciate che venga ognuno, e veda che anche ai Principi convien morire". L'opera, esposta alla Promotrice, venne acquistata personalmente da Vittorio Emanuele II nel 1857. L'opera è stata restaurata nella circostanza della Mostra "Cultura figurativa e architettonica..." del 1980. | 
| bibliografia | Gozzoli M.C. in E. Castelnuovo/ M. Rosci(	1980)vol. II, p. 406 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Failla M.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1999 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |