| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | cielo stellato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00146923 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), corridoio di passaggio tra la sagrestia e la chiesa, volta, base della torre campanaria |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1399 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Volta a crociera con costoloni, tracce di decorazione a finto mattonato sui costoloni tracce di cielo stellato nelle vele.Decorazioni: cielo stellato. |
| notizie storico-critiche | Si tratta dei resti della cappella della Vergine edificata nella prima metà del '300 da Ottobono da Asola; cappella che nel '400 fu modificata al fine di ricavare una scala per la salita al campanile. |
| bibliografia | Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)p. 70 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |