| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna col Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00146939 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), sagrestia |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneto, seguace di Giovanni Bellini(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 47, lungh. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | La Vergine è rappresentata seduta a mezzo busto, tiene il Bambino in grembo e ha come sfondo una cortina di stoffa che lascia intravedere un paesaggio fluviale; il primissimo piano è occupato da un parapetto marmoreo.Personaggi: Madonna col Bambino. |
| notizie storico-critiche | L'opera è ricordata dal Paglia come di Bartolomeo Veneto; mentre il Morassi la considera opera di Marco Bello. |
| bibliografia | Paglia F.( 1967); Morassi A.( 1939)p. 254; Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)p. 68; Posenato T.( 1979)p. 54 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |