| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, coppia |
| soggetto | cavalieri |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000331 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone" |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | vetro/ pittura |
| misure | alt. 9.5, largh. 15.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | I due dipinti raffigurano storie cavalleresche, tratte forse dall'Orlando Furioso. In una s'incontrano due cavalieri, nell'altra è l'incontro di tre soldati con una fanciulla armata.Personaggi: cavalieri; donna. Animali: cavalli. Armi: scudo; spada. Architetture. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Mediocri dipinti settecenteschi in cui la tecnica di pittura su vetro non è capita: da un lato infatti, come nelle corazze, si tentano soluzioni calligrafiche e disegnative, dall'altro con larghe pennellate di colore si cercano valori di masse e volumi. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 191 |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Perino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |