| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ventaglio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006263 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina XII |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | osso/ pittura |
| misure | alt. 19, largh. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Il ventaglio è decorato con tre scenne di paesaggio, racchiuse entro motivi fogliacei e floreali. Le stecche terminano a punte di freccia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Già segnalato nel Catalogo del Museo come opera riferibile al periodo Luigi XVI, è più probabilmente da spostare cronologicamente agli ultimi anni del secolo XVIII-inizi del XIX per la pesantezza dei suoi elementi decorativi e per la terminazione delle stecche a punte di freccia. Si confronti a questo proposito con il ventaglio visibile nel Museo di Berlino (sull'argomento v.: G. Buss, p. 92). |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 116; Buss G.( 1904); De Vere Green B.( 1975) |
| definizione | ventaglio |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Basile G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Perino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |