| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | cattura di Cristo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00293478 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi nuovi, sala dei bozzetti |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [bibliografia] |
| autore | Robusti Jacopo detto Tintoretto (1518/ 1594), |
| materia tecnica | carta/ penna/ bistro/ biacca |
| misure | mm., alt. 510, largh. 360, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Figure: soldati. Abbigliamento: all'antica. |
| notizie storico-critiche | La scheda del Catalogo Generale degli Uffizi mantiene l'attribuzione del bozzetto al Tintoretto come era nell' inventare del 1880, specificando pero' che recentemente non è stata confermata. Le iscrizioni sul retro fanno supporre un errore inventariale per la confusione fra il numero 19163 e quello effettivo del bozzetto. Si preferisce in questa sede allargare l'attribuzione all'ambito del Tintoretto. |
| altre attribuzioni | Tintoretto |
| bibliografia | Uffizi catalogo( 1980)p. 545 n. P1711 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M. S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |