| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, parete di ingresso |
| soggetto | Carità |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305135 - 2.3 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, monastica cistercense, Chiesa di S. Maria, Certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso) |
| datazione | sec. XVII ; 1638 (ca.) - 1638 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Antonio di Bastiano (notizie 1638), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personificazioni: Carità. Attributi: (Carità) bambino; cuore. Decorazioni: ghirlande; volute; medaglione. Oggetti: cartiglio. Animali mitologici: arpie. |
| notizie storico-critiche | Per la rappresentazione di questa figura il pittore si è attenuto scrupolosamente alle indicazioni di Cesare Ripa, autore di un importante trattato di iconografia assai diffuso e conosciuto in tutto il Seicento. |
| bibliografia | Ripa C.( 1618)p. 74 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vasetti S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |