| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | cardinale Eximinus Daha |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00197400 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | monastero, cistercense, Monastero dei monaci cistercensi della Certosa di Pavia, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, refettorio |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 112, largh. 82, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: cardinale. |
| notizie storico-critiche | Il personaggio raffigurato è il cardinale spagnolo certosino Eximinus Daha (o Maximinus Dahae), eletto prete-cardinale nel 1409 dall'antipapa Benedetto XIII.||Per le notizie riguardanti l'autore e la precedente collocazione del dipinto, si veda la scheda del ritratto del cardinale Jean de Neuf-Chatel (NCTN 00197348). |
| bibliografia | Fabjan B./ Marani P.C.( 1992)p. 242, n. 131 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| altri codici | da fare |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacomelli Vedovello G.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010); Aggiornamento-revisione: Curti, Elisa (2013), Referente scientifico: Lodi, Letizia; ICCD/ DG BASAE/ Polo |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2013; 2010 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |