| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00702483 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa della Certosa delle Grazie, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, sacrestia del lavabo, parete sinistra |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/ inizio; 1490 (ca) - 1510 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | cm, alt. 320, largh. 165, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | portaleNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il portale, con l'apertura murata e adibito a cornice di un affresco rimosso da un chiostro e qui collocato nell'Ottocento, è frutto di un rimontaggio di materiali di altre provenienze. Si è ipotizzato che il portale fosse in origine su un'aperetura di raccordo nel capocroce, poi chiusa verso metà Cinquecento, tra il lavabo e il coro (si veda D. Sant'Ambrogio, La porta marmorea del locale del lavabo e il distrutto coro della Certosa di Pavia (1), in "Il Politecnico", XLVII, agosto, 1899, pp. 488-491). |
| definizione | portale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zani, Vito; Funzionario responsabile: Lodi, Letizia |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |