| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | busto ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00113385 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Primo piano, sala ceramiche 1 |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito italiano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 35, largh. 27, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figura maschile. Abbigliamento: abito nero; colletto bianco. |
| notizie storico-critiche | Realizzato nel corso della prima metà del Seicento, il dipinto è una copia da un ritratto del Tintoretto, oggi disperso. Infatti l'effiggiato mostra precise similitudini ad esempio con i ritratti presenti nella pala raffigurante Santa Giustina con tre carmerlenghi e tre segretari (Venezia, Museo Correr) datata 1580. La fattura modesta evidenzia una pedissequa lettura dei modelli del Tintoretto. |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Robusti Jacopo detto il Tintoretto, |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanelli G.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |