| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, complesso decorativo |
| soggetto | busto di membro famiglia Fonseca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00231134 - 5 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia in Lucina, 16/a |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Lorenzo in Lucina, via in Lucina, 16/a, cappella dell'annunziata, parete destra |
| datazione | sec. XVII ; 1690 (ca.) - 1695 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Bernini Gian Lorenzo (1598/ 1680), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 74, largh. 74, prof. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: personaggio della famiglia Fonseca. |
| notizie storico-critiche | collegato agli altri due busti-ritratto (cfr. schede nn.248 e 254), raffigura un prelato della famiglia Fonseca, proprietaria della cappella. Qualitativamente assai inferiore rispetto al ritratto berniniano di Gabriele Fonseca è difficilmente riconducibile anche alla bottega di Bernini |
| bibliografia | Fraschetti S.( 1900)p.376; Dobias J.( 1978)v.cxx; p.66; n.899; Huetter L./ Lavagnino E.( 1931)p.45; Parsi P.( 1970)p.48; Salvagnini F. A.( 1937)p.156; n.150; Muñoz A.( 1922-1923)p.688; Pietrangeli C.( 1977)v.I, p.100; Bertoldi M. E.( 1994)p.86; Bertozzi F |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via in Lucina, 16/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellizzari S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Marti L. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Marti L. (1996), Referente |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 1996; 1996; 2006 |
| latitudine | 41.902711 |
| longitudine | 12.478610 |