| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | busto di Gioacchino Rossini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00282936 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazza Martiri, 72 |
| contenitore | teatro, Teatro Comunale, piazza Martiri, 72, atrio, in nicchia, di lato alla porta principale |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ patinaturabronzo |
| misure | alt. 70, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Busto a forma di erma reso a tutto tondo. Visione di prospetto, il capo eretto, i corti capelli sulla nuca.Ritratti: Gioacchino Rossini. |
| notizie storico-critiche | Derivato dall'iconografia tradizionale, il busto assume dignità neoclassica e si riferisce come composizione stilistica alla serie dei carpigiani illustri collocati all'esterno nei pilastri delle cancellate. L'esecuzione quindi va forse riferita alle medesime maestranze che sono da riconoscersi nell'accademismo di Carrara. |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazza Martiri, 72 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.782880 |
| longitudine | 10.884961 |