| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cammeo | 
| soggetto | busto di Clemente VII | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00129667 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme | 
| datazione | sec. XVI ; 1534 (post)  - 1534 (post) [contesto] | 
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | onice/ incisioneoro | 
| misure | mm, alt. 37, largh. 30, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Montatura in oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticaliRitratti: busto tonsurato di profilo verso sinistra di Clemente VII. Abbigliamento religioso: piviale. | 
| notizie storico-critiche | Ritratti: busto tonsurato di profilo verso sinistra di Clemente VII. Abbigliamento religioso: piviale. NSC:  Il Kris (1929) scrive che il cammeo corrisponde a una medaglia del Cellini eseguita nel 1534 (J. G. POLLARD, "Medaglie Italiane del Rinascimento nel Museo Nazionale del Bargello", 3 voll., Firenze 1984-1985, II, pp. 971-974, n. 516). Pertanto egli colloca l'esecuzione del cammeo nel secondo quarto del XVI secolo e lo attribuisce ad un intagliatore romano di quel periodo. L'esecuzione è comunque ritenuta dal Puccini e dal Migliarini stilisticamente rigida e dura sebbene riconoscano "una estrema diligenza nel lavoro". L'oggetto appare menzionato per la prima volta nel 1676: nell'inventario del 1736 e del 1786 il papa è identificato come Sisto V, poi corretto con l'esatta citazione. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Kris E.(	1929)pp. 73, 170; Mostra medicea(	1939)p. 124, H; Museo argenti(	1967)pp. 20, 181, n. 980; Langedijk K.(	1981-1987)v. II, p. 1389, n. 69; McCrory M.(	1998)p. 43; Hoch Renaissance(	1998)p. 51, n. 62; Vita Michelangelo(	2001)pp. 69-70, n. 41; Museo | 
| definizione | cammeo | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1973 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 43.765656 | 
| longitudine | 11.249350 |