| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a basamento, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | busto di Attilio Deffenu |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01254095 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaPiazzale dei Martiri |
| contenitore | parco, Colle Pinciano, Piazzale dei Martiri, lato sinistro, secondo da destra |
| datazione | sec. XX ; 1919 - 1919 [contesto] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto) |
| materia tecnica | marmo/ incisione, sculturatravertino |
| misure | cm, alt. 141, largh. 33, prof. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Comune di Roma |
| dati analitici | sul basamento è collocato il busto in marmo che ritrae il defunto.Personaggi: Attilio Deffenu. |
| notizie storico-critiche | Attilio Deffenu (Nuoro, 28 dicembre 1890 - Fossalta di Piave, 16 giugno 1918) è stato un intellettuale e un giornalista italiano, esponente del sindacalismo rivoluzionario e dell'autonomismo sardo. Partecipa alla prima guerra mondiale nella Brigata Sassari e muore a 27 anni. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.48173706; y: 41.911447797; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 1-10-2015; (3220288) -ORTOFOTO 2006- (ht |
| definizione | monumento ai caduti, a basamento |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazzale dei Martiri |
| ente schedatore | S244 |
| ente competente | S244 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.911257 |
| longitudine | 12.481539 |