| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | beato Bernardo Tolomei in estasi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00702656 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Francesca Romana, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Nova, p.zza S. Francesca Romana, 4, controfacciata |
| datazione | sec. XVII ; 1693 - 1693 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | entro cornice sagomatapersonaggi: beato Bernardo Tolomei. Oggetti: crocifisso. |
| notizie storico-critiche | I 4 affreschi di piccole dimensioni, non compaiono nella guidistica relati va alla chiesa, se si eccettua uan brevissima e incompleta citazione del B uchowiecki (1974, p.34) che riferisce di un affresco raffigurante "S. Fran cesca Romana e le sue Oblate" e tace inspiegabilmente sugli altri tre. Le quattro scenette di discreta fattura, illustranti episodi tra i più noti d ella vita dei due Santi, risalgono verosimilmente al 1693, data che compar e nel riquadro di San Bernardo in estasi davanti al Crocifisso. Da rilevar e alcune differenze tra le storie relative a Santa Francesca Romana e quel le riguardanti San Bernardo: nelle prime colori più brillanti e compatti, panneggi più pieni e maggiore risalto plastico; le seconde hanno figure pi ù sfumate e colori più sbiaditi. Tali differenze, tuttavia, sembrano dovut e ad un intervento successivo, forse un restauro sui due episodi relativi alla Santa, poiché la fisionomia dei personaggi sono pressoché identiche. Alquanto insolita la tipologia della Vergine che, a capo scopereto, conseg na la veste a San Bernardo. L'autore degli affreschi sembra di ambito roma no, da ricercare verosimilmente tra gli artisti che parteciparono ai lavor i di restauro della chiesa, effettuati nella seconda metà del sec. XVII. |
| bibliografia | Buchowiecki W.( 1974)v. III p. 34 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Francesca Romana, 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marti L.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.891341 |
| longitudine | 12.489362 |