| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00225300 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di S. Andrea delle Fratte, 1 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Andrea delle Fratte, via di S. Andrea delle Fratte, 1, seconda cappella a destra, cappella di S. Michele arcangelo |
| datazione | sec. XVII ; 1640 - 1660 [contesto] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto; documentazione) |
| materia tecnica | marmostucco/ doratura |
| misure | alt. 700, largh. 328, prof. 176, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | mensa a parallelepipedo con specchiature sulla fronte e gradino d'altare singolo nel quale è inserito il tabernacolo. Al di sopra è coppia di lesene decorate con girali vegetali e rosette sormontate da capitelli compositi. All'interno è una cornice a foglie d'alloro. Trabeazione con targa centrale con iscrizione, motivi decorativi vegetali e due testine angeliche ai lati. Fastigio rettangolare con iscrizione al centro sormontata da piccole volute ai lati di una croce raggiata.NR (recupero pregresso) |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di S. Andrea delle Fratte, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marinelli M.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.903316 |
| longitudine | 12.483310 |