| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | Beato Amedeo di Savoia fa l'elemosina ai poveri | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00200932 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 47, Corridoio SS. Sindone, parete sud | 
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1842  - 1842 [bibliografia] | 
| autore | Pucci Camillo (1802/ 1869), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 354, largh. 287, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice di legno intagliato e dorato.BEATI. | 
| notizie storico-critiche | C. Rovere nel 1858 descrive il dipinto nella Sala degli Staffieri, parete a notte, come opera di Camillo Pucci (1802-1869) di Sarzana (prov. La Spezia) datata 1842. Nel 1881 è ancora nella stessa Sala, mentre nel 1911 è già registrato nella Galleria della SS. Sindone. In AST sez. I, Archivio Alfieri, mazzo 36, fasc. 8 sono conservate le lettere del Pucci a Cesare Alfieri di Sostegno riguardanti la commissione nel 1836, l'esecuzione, il trasporto da Firenze a Torino e il montaggio in Palazzo Reale del quadro e la quietanza del 25 aprile 1842 del pagamento di 500 franchi, comprensivo del soggiorno a Firenze per due anni del pittore. Nel carteggio si trovano anche un elenco di "soggetti diversi per potersi dipingere" proposti da Camillo Pucci nel 1839 e il progetto con schizzo del 1840 per la volta della Grande Aula dell'Accademia Albertina. Il mandato per il saldo di £ 5000 delle £ 10000 stabilite per il quadro è registrato in data 21 aprile 1843 (cfr. schede documenti nn. 121650, 121668 di S. Ghisotti). | 
| bibliografia | Rovere C.(	1858)p. 106 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |