| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | autoritratto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00127019 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi |
| datazione | sec. XVII secondo quarto; 1625 - 1649 [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Rosselli Matteo (1578/ 1650), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 45.5, largh. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti: Matteo Rosselli. Abbigliamento: abbigliamento contemporaneo. |
| notizie storico-critiche | Mezzobusto d'uomo calvo con occhi castani, barba e pizzo neri, veste verdastra, fondo scuro. Già nella collezione del pistoiese Tommaso Puccini, medico di Cosimo III de' Medici (n. 19) e poi in quella dell'incisore abate Antonio Pazzi, che vendette agli Uffizi intorno al 1768. Nell'incisione del catalogo Pazzi (il cui disegno preparatorio, n. 4399 è pure agli Uffizi) figura più grande in ovale, con mani. La qualità è discutibile (il restauro è in corso e il quadro è stato sicuramente ritoccato; la fisionomia però è quella del Rosselli, che si ricava dal confronto col ritratto documentato di Francesco Boschi, inv. 1890, n. 2766). Cfr. anche A. G. F., filza I, a 73 e Cat. Pieraccini, p.109, n. 2. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di collocazione successiva: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Marrini O.( 1765-1766)n. 8; Reale Galleria( 1817-1831)II, p. 67; Fantozzi F.( 1842)p. 109; Faini F.( 1965-1966); Leoncini G.( 1978); Meloni Trkulja S.( 1978); Uffizi catalogo( 1980)A783 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pagliai D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |