| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | autoritratto di Emile Claus |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00099609 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi |
| datazione | sec. XX ; 1913 - 1913 [data] |
| autore | Claus Emile (1849/ 1924), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 66, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | n.p.Ritratti: autoritratto di Emile Claus. Abbigliamento: giacca blu; camicia azzurra; cappello. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Chiesto dagli Uffizi nel 1914 e inviato in dono dal pittore nel 1921 tramite il comitato Italo-Belga (AGF, Archivio Arte 796). Emile Claus fu allievo dell'Accademia di Anversa. Fu ritrattista e pittore di paesaggi e di genere, e talvolta litografo e acquafortista. Visse dal 1883 in poi a Astene. Passò l'inverno a Parigi dal 1889 in poi, dove gli impresisonisti, specie Monet, lo influenzarono con la loro tecnica e i loro temi. Dipinse nella provincia olandese a Zeeland e a Venezia, e fu uno dei più importanti paesaggisti belgi. |
| bibliografia | Muls J.( 1944)124 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Langedijk K.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caldini R. (2006), Referente scientifico: Sframeli M.; |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |