| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | scultura, elemento d'insieme | 
| soggetto | ASTRONOMIA | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00033720 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, NR (recupero pregresso), Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, PRIMO PIANO; SALONE | 
| datazione | sec. XVII ; 1652 (post)  - 1674 [documentazione; bibliografia] | 
| autore | Tacca Ferdinando (1619/ 1686), | 
| materia tecnica | bronzo | 
| misure | alt. 51, largh. 12, prof. 14, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI | 
| dati analitici | L'ASTRONOMIA E' RAFFIGURATA COME UNA GIOVANE DONNA NUDA, IN PIEDI, CON I CAPELLI RACCOLTI IN UNA RAFFINATA ACCONCIATURA; LA GAMBA SINISTRA, PIEGATA, E' APPOGGIATA AD UN PILASTRINO  ALLA CUI BASE E' POSTO UN PICCOLO GLOBO. CON IL BRACCIO SINISTRO E IL GOMITO DESTRO SI APPOGGIA ALLA SOMMITA' DEL PILASTRO, SU CUI E' POSTO UN PANNO; NE DERIVA UNA MANIERATA TORSIONE DEL CORPO.PERSONIFICAZIONI: ASTRONOMIA. NUDI FEMMINILI. OGGETTI: GLOBO; PILASTRO; PANNO. | 
| notizie storico-critiche | L'ORMAI CONSOLIDATO RIFERIMENTO AL GIAMBOLOGNA E' STATO CONTRADDETTO DAI DATI DOCUMENTARI RINVENUTI DA CUI RISULTA ILPAGAMENTO, PER IL TRAMITE DI DOMENICO FIASELLA, A PIETRO TACCA DA PARTE DI ANSALDO PALLAVICINO. FERDINANDO, FIGLIO DELPIU' CELEBRE PIETRO, CONTINUO', RILEVATA LA BOTTEGA GIA'DELGIAMBOLOGNA, A FONDERE GRUPPI E MODELLO DEL GIAMBOLOGNA STESSO. L'OPERA DERIVA DALLA STATUINA DORATA RAFF."L'ASTRONOMIA"ESEGUITA NEL 1573 E CONSERVATA AL KUNSTHISTORICHES MUSEUM DI VIENNA (CFR. PURE LA STATUA DELLA VENERE DELLA GROTTICELLA IN MARMO A BOBOLI) | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova; luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova | 
| altre attribuzioni | BOULOGNE JEAN DETTO GIAMBOLOGNABOULOGNE JEAN DETTO GIAMBOLOGNA, BOTTEGA | 
| bibliografia | ROTONDI P.(	1967)PP. 144-145, 190 NN. 327-328; ROTONDI TERMINIELLO G.(	1976)P. 24; ROTONDI TERMINIELLO G. - SIMONETTI F.(	1987)P. VI N.22; BOCCARDO P.(	1988)P. 91; SIMONETTI F. - ROSATO G. - ROTONDI TERMINIELLO G.(	1991)PP. 36, 37 N. 13; SIMONETTI F.(	199 | 
| definizione | scultura | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:scultura, Soggetto opera finale/originale: ASTRONOMIA, Autore opera finale/originale: BOULOGNE JEAN DETTO GIAMBOLOGNA, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/or | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: OLCESE C.; Funzionario responsabile: SIMONETTI F.; Trascrizione per informatizzazione: VIGGIANI D. (2004); Aggiornamento-revisione: VIGGIANI D. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifi | 
| anno creazione | 1985 | 
| anno modifica | 2004; 2006 | 
| latitudine | 44.441555 | 
| longitudine | 8.893262 |