| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | MERCURIO ED ARGO |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033889 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, NR (recupero pregresso), Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, DEPOSITI |
| datazione | sec. XVII ; 1680 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito francese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 32.5, largh. 69.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI |
| dati analitici | LA TAVOLA è INSERITA IN UNA SOTTILE CORNICE LIGNEA LISCIA DI 1 CM.PERSONAGGI: MERCURIO; PASTORE (ARGO); GIOVENCA(IO). ATTRIBUTI: (MERCURIO) ARMATURA; ELMO ALATO; MANTELLO; FLAUTO DRITTO; (PASTORE ARGO) PERIZOMA; BASTONE. PAESAGGI: PAESAGGIO CAMPESTRE. ARCHITETTURE: MURETTO A SINISTRA. |
| notizie storico-critiche | LA TAVOLA RAPPRESENTA MERCURIO MENTRE ADDORMENTA ARGO POSTO A GUARDIA DI IO TRASFOMATA IN GIOVENCA.: TEMA TRATTO DA OVIDIO(METAMORFOSI, II, 708-832). ALIZERI CHE LO VIDE NEL SALOTTTO D'IMENEO O SALOTTO VERDE AL SECONDO PIANO DEL PALZZO, E CHE NE AVEVA GIUSTAMENTE RICONOSCIUTO IL SOGGETTO, LO ATTIBUì A SIMON VOUET. L'INVENTARIO DELLA DONAZIONE SPINOLA, IN CUI è DESCRITTO SEMPLICEMENTE COM " SCENA PASTORALE E IN CUI L'OPERA RISULTA TRASFERITA AL I PIANO (SALOTTO CAMINO), LO ATTRIBUISCE GENERICAMENTE AL SECOLO XVII. CONVINCENTE APPARE IL RIFERIMENTO ALL'AMBITO FRANCESE, ED è COLLOCABILE ALLA FINE DEL SECOLO XVII O INIZI DEL SUCCESSIVO.(P.BOCCARDO) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, |
| altre attribuzioni | SIMON VOUETDOMENICO CRETI? |
| bibliografia | ALIZERI F.( 1846)472; ROTONDI P.( 1967)186 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BOCCARDO P.; Funzionario responsabile: SIMONETTI F.; Trascrizione per informatizzazione: FRATTINI S. (2004); Aggiornamento-revisione: FRATTINI S. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scienti |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 44.441555 |
| longitudine | 8.893262 |