| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Assunzione di Maria Vergine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00094924 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, LonatoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Assunta, Abbazia benedettina, NR (recupero pregresso), abside, parete di fondo, ancona |
| datazione | sec. XVI ; 1552 - 1552 [bibliografia] |
| autore | Bonvicino Alessandro detto Moretto (1498 ca./ 1554), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 466, largh. 274, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Santa Maria Assunta |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: Maria portata al cospetto di Cristo da quattro angeli; sul fondo gli apostoli. |
| notizie storico-critiche | La datazione 1552 era stata riportata da Racheli che sosteneva di aver visto la data nella bella cornice (ora dispersa) con la dedica "DIVA E MARIAE MDLII". Nella seconda metà del 1800 la tela ha subito varie vicissitudini fino a farla rimanere per anni nel sotterraneo del Museo di Brescia. Il 19/8/1953 la pala ritornò sull'altare maggiore. |
| bibliografia | Nordera A.( 1991)106-112; Begni Redona P.V.( 1988)508-511 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| toponimo | Maguzzano (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BIANCHI M.; Funzionario responsabile: AMATURO M.; Trascrizione per informatizzazione: Bianchi M. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.094446 |
| longitudine | 9.213571 |